Categorie
review

Nikos Aliagas: Regards Venitiens. Una semplice prospettiva

La Fondazione dell’Albero d’Oro ospita a Palazzo Vendramin Grimani la mostra Regards Venitiens del fotografo Greco-Francese Nikos Aliagas, dal 4 febbraio al 26 novembre 2023. Il risultato, visibile sulle pareti dei più di quattrocento metri quadri del piano terra del palazzo, è frutto di una residenza artistica iniziata a luglio e conclusa a dicembre 2022. […]

Categorie
interviste

Ilaria Feoli: Appunti di Primavera

“Art is better than life” Recentemente ho visto e rivisto una bellissima intervista realizzata dal guru del digital Marco Montemagno ad un artista della scena rap e hip-hop italiana: Caparezza. L’artista pugliese usa questa frase potentissima nel suo pezzo “Eyes Wide Shut”, contenuto nell’album Exuvia. La domanda è abbastanza ovvia: perché dire che l’arte è […]

Categorie
portfolio

Vittoria Fragapane: Omote Ura

“Per essere noi stessi, dobbiamo avere noi stessi – possedere, se necessario ri-possedere, la storia del nostro vissuto. Dobbiamo «ripetere» noi stessi, nel senso etimologico del termine, rievocare il dramma interiore, il racconto di noi stessi. L’uomo ha bisogno di questo racconto, di un racconto interiore continuo, per conservare la sua identità, il suo sé.” […]

Categorie
Senza categoria

Daily Love: una quotidianità reale

“Le mie fotografie parlano di una quotidianità che è reale. Le scene non sono quasi mai costruite poiché i protagonisti vengono ritratti come in una bolla. Il processo è semplice, viene da dentro: dopo aver notato e amato una scena chiedo ai miei soggetti di “posare” per me, ma in maniera naturale. Questo per renderli […]

Categorie
opinioni

Mustafah Abdulaziz: la verità dell’acqua

“Cercavo qualcosa che penetrasse nelle nostre coscienze, qualcosa che impregnasse le nostre vite e qualcosa che mi aiutasse a completare me stesso. Potevo parlare di tutto questo guardando un solo elemento: l’acqua”. Nasce nel 1986 a New York, United States. La passione per la fotografia scaturisce da un’epifania. “Mi ha semplicemente preso all’amo. Mi stavo […]

Categorie
opinioni

Michael Kenna, dipingere il buio

“Fortune favors those who work the hardest” Michael Kenna La potenza del silenzio.  Michel Kenna nasce nel 1953 nella cittadina industrializzata di Widnes nel nord-est dell’Inghilterra. Passa la sua infanzia prevalentemente da solo, condizione che non lo disturba affatto. Anzi, questa solitudine sarà il motivo cardine della grande espressività dei suoi lavori. Cresce nel segno della […]