Categorie
portfolio

Vittoria Fragapane: Omote Ura

“Per essere noi stessi, dobbiamo avere noi stessi – possedere, se necessario ri-possedere, la storia del nostro vissuto. Dobbiamo «ripetere» noi stessi, nel senso etimologico del termine, rievocare il dramma interiore, il racconto di noi stessi. L’uomo ha bisogno di questo racconto, di un racconto interiore continuo, per conservare la sua identità, il suo sé.” […]

Categorie
opinioni

Gabriele Gentile: De Sidera

Basta guardarsi intorno per rendersi conto di cosa significhi presente. Apprezzare il passato, al contrario, è una questione che risulta più complessa. Se è vero che possiamo immaginarlo, se è vero che la fotografia ci aiuta a ricostruirlo, è altrettanto sicuro che non c’è un vero e proprio metodo per cui i nostri occhi possono […]

Categorie
saggi

Hiroshi Sugimoto: Sulla soglia del tempo

Il rapporto tra fotografia e tempo è sempre stato consolidato: un’immagine ci mostra un determinato spazio in un determinato momento nel passato. Che si tratti di una foto scattata con uno smartphone pochi secondi prima di vederla riprodotta sul display o un vecchio ritratto di famiglia stampato su un foglio di carta, la fotografia si […]