Categorie
interviste

Ilaria Feoli: Appunti di Primavera

“Art is better than life” Recentemente ho visto e rivisto una bellissima intervista realizzata dal guru del digital Marco Montemagno ad un artista della scena rap e hip-hop italiana: Caparezza. L’artista pugliese usa questa frase potentissima nel suo pezzo “Eyes Wide Shut”, contenuto nell’album Exuvia. La domanda è abbastanza ovvia: perché dire che l’arte è […]

Categorie
portfolio

Vittoria Fragapane: Omote Ura

“Per essere noi stessi, dobbiamo avere noi stessi – possedere, se necessario ri-possedere, la storia del nostro vissuto. Dobbiamo «ripetere» noi stessi, nel senso etimologico del termine, rievocare il dramma interiore, il racconto di noi stessi. L’uomo ha bisogno di questo racconto, di un racconto interiore continuo, per conservare la sua identità, il suo sé.” […]

Categorie
portfolio

Giusi Bonomo: Erbario

Che cosa si prova ad avere gli occhi di un bruco?

Categorie
Senza categoria

Giorgia Pastorelli: Io Sono

Universalità e particolarità: parole dal significato opposto, appartenenti a due mondi diversi. Eppure, il macroscopico e il microscopico convivono grazie un rapporto di tipo simbiotico, senza il quale non saremmo in grado di descrivere né l’uno né l’altro. Giungere a una definizione di qualcosa di grande, proprio come potrebbe essere l’universo, risulterebbe impossibile senza prendere […]

Categorie
saggi

Hiroshi Sugimoto: Sulla soglia del tempo

Il rapporto tra fotografia e tempo è sempre stato consolidato: un’immagine ci mostra un determinato spazio in un determinato momento nel passato. Che si tratti di una foto scattata con uno smartphone pochi secondi prima di vederla riprodotta sul display o un vecchio ritratto di famiglia stampato su un foglio di carta, la fotografia si […]