Categorie
interviste

Mirko Frignani: Indifferenza

Davanti alle immagini di “Indifferenza” di Mirko Frignani la comprensione potrebbe non essere immediata. Non tanto per un termine estetico, che risulta assai semplice e minimale, quanto per il concetto che è racchiuso negli scatti. Come lo stesso Frignani ci ricorda, “la differenza è negli occhi di chi guarda”. I soggetti di “Indifferenza”, come intrappolati […]

Categorie
portfolio

Vittoria Fragapane: Omote Ura

“Per essere noi stessi, dobbiamo avere noi stessi – possedere, se necessario ri-possedere, la storia del nostro vissuto. Dobbiamo «ripetere» noi stessi, nel senso etimologico del termine, rievocare il dramma interiore, il racconto di noi stessi. L’uomo ha bisogno di questo racconto, di un racconto interiore continuo, per conservare la sua identità, il suo sé.” […]

Categorie
interviste

TUA SORELLA: “La protagonista di una vita mai vissuta”

La Camera Chiara è uno dei più famosi e celebrati saggi sulla fotografia. Curiosamente, non è stato scritto da un fotografo. Non tutti sanno che il testo rappresenta l’ultima opera realizzata dal critico Roland Barthes prima di morire. Nel saggio, forse non dovrebbe sorprendere, la morte trova ampio spazio. “La fotografia” scrive Barthes prendendo spunto […]

Categorie
interviste

Connessioni Irreali di Paolo Rossi: uno sforzo d’immaginazione

Uno sforzo d’immaginazione. Due, per la verità. Ecco da cosa nascono e cosa raccontano le immagini di Connessioni Irreali, un progetto di Paolo Rossi. “Per connessioni irreali” ci ha spiegato Paolo, “si intendono tutte le connessioni intorno a noi. Facciamo parte di una società super-avanzata dove è possibile interagire con gran parte del mondo con […]

Categorie
portfolio

Diego Costantini : una realtà neoromantica

Istanti inspiegabilmente preziosi, nati per caso, dall’osservazione di una realtà immersa in un “un particolare silenzio metafisico” di cui l’autore si nutre per esprimere le sue preoccupazioni e inquietudini. E’ questa la missione di P.R.C., acronimo di Prototipo Romantico Contemporaneo, il titolo che Diego Costantini associa all’indagine fotografica che ha condiviso con Origine Magazine. Le […]

Categorie
interviste

Stefano Semeraro: Mare Rurale

• Ciao Stefano, grazie per concederci questa breve intervista sulla tua serie Mare Rurale. Come prima domanda mi piacerebbe sapere da dove è partita la tua ricerca visiva e che cosa ti ha ispirato a portare a termine questo progetto.  Mi piace pensare che questo progetto fosse custodito già in qualche parte del mio inconscio, […]

Categorie
interviste

Noemi Filetti: This Transient Time

La pandemia scoppiata all’inizio dell’anno, seguita dall’imposizione della quarantena, ha messo a dura prova la stabilità di molti. Ci ha spinti a porci domande nuove, ci ha messo di fronte a realtà e problematiche prima d’ora sconosciute. Il mondo dell’arte, come quasi ogni altra parte della società, si è dovuto adattare e plasmare per prendere […]

Categorie
opinioni

Michael Kenna, dipingere il buio

“Fortune favors those who work the hardest” Michael Kenna La potenza del silenzio.  Michel Kenna nasce nel 1953 nella cittadina industrializzata di Widnes nel nord-est dell’Inghilterra. Passa la sua infanzia prevalentemente da solo, condizione che non lo disturba affatto. Anzi, questa solitudine sarà il motivo cardine della grande espressività dei suoi lavori. Cresce nel segno della […]