Categorie
interviste

laria Sponda: Ossa di Conchiglie

Una conchiglia perduta in un rosso immobile e statico, rinchiusa dalle pareti trasparenti ed invalicabili di un vaso di vetro. Questo è il soggetto dei primi scatti del lavoro di Ilaria Sponda. Per primo, l’osservatore incontra una regolarità perfetta ed infinita, rappresentata dal cerchio di vetro, immobile in ogni scatto che lo riguarda. All’interno, in […]

Categorie
portfolio

Vittoria Fragapane: Omote Ura

“Per essere noi stessi, dobbiamo avere noi stessi – possedere, se necessario ri-possedere, la storia del nostro vissuto. Dobbiamo «ripetere» noi stessi, nel senso etimologico del termine, rievocare il dramma interiore, il racconto di noi stessi. L’uomo ha bisogno di questo racconto, di un racconto interiore continuo, per conservare la sua identità, il suo sé.” […]

Categorie
interviste

TUA SORELLA: “La protagonista di una vita mai vissuta”

La Camera Chiara è uno dei più famosi e celebrati saggi sulla fotografia. Curiosamente, non è stato scritto da un fotografo. Non tutti sanno che il testo rappresenta l’ultima opera realizzata dal critico Roland Barthes prima di morire. Nel saggio, forse non dovrebbe sorprendere, la morte trova ampio spazio. “La fotografia” scrive Barthes prendendo spunto […]

Categorie
interviste

Stefano Semeraro: Mare Rurale

• Ciao Stefano, grazie per concederci questa breve intervista sulla tua serie Mare Rurale. Come prima domanda mi piacerebbe sapere da dove è partita la tua ricerca visiva e che cosa ti ha ispirato a portare a termine questo progetto.  Mi piace pensare che questo progetto fosse custodito già in qualche parte del mio inconscio, […]

Categorie
Senza categoria

Camilla Coppola: alle radici della maestria

“La velocità è la forma di estasi che la rivoluzione tecnologica ha regalato all’uomo. A differenza del motociclista, l’uomo che corre a piedi è sempre presente al proprio corpo, costretto com’è a pensare continuamente alle vesciche, all’affanno; quando corre avverte il proprio peso e la propria età, ed è più che mai consapevole di sé […]