Categorie
portfolio

Nicola Barbuti: semplicemente street

Ho trovato le fotografie di Nicola Barbuti su Instagram, per caso. Mi hanno subito colpita. Ci siamo scambiati qualche messaggio e mi ha raccontato la sua storia. Solo un pezzo per la verità: quello che lo lega alla fotografia. Le immagini di Nicola sono dirette, schiette in un modo non comune. “Nell’estate del 2012 suonavo […]

Categorie
portfolio

Alessandra Calò: Kochan

Siamo sul calare dell’800, dietro di noi soltanto le colonne di fumo nero delle grosse ciminiere navali e le giornate di viaggio in mare, di fronte a noi invece le coste di un’isola ancora intoccata, racchiusa tra il rosso delle metrosideros e il verde delle palme e delle mangrovie. Colori ed odori mai visti prima, […]

Categorie
portfolio

Fabiana Fogagnolo: Atletheia

Tutto è in costante mutamento: l’aria che ci circonda non è mai la stessa, le cellule del nostro corpo lavorano incessantemente, la terra ruota sul proprio asse a velocità impressionanti. Fenomeni di cui non ci rendiamo conto: accadono, e noi ne facciamo inevitabilmente parte. Nel frattempo, immerse in questo flusso invisibile, le nostre vite vengono […]

Categorie
portfolio

Vittoria Fragapane: Omote Ura

“Per essere noi stessi, dobbiamo avere noi stessi – possedere, se necessario ri-possedere, la storia del nostro vissuto. Dobbiamo «ripetere» noi stessi, nel senso etimologico del termine, rievocare il dramma interiore, il racconto di noi stessi. L’uomo ha bisogno di questo racconto, di un racconto interiore continuo, per conservare la sua identità, il suo sé.” […]

Categorie
portfolio

Simona Nobili: Towards the horizon

Carlo Rovelli, in uno dei suoi illuminanti discorsi destinati a un pubblico che di fisica quantistica capisce davvero poco, avanza un’ipotesi tanto ammirabile quanto frustrante: il tempo non esiste. Il discorso ruota intorno all’idea che il tempo, benchè misurabile, dimori esclusivamente nella nostra testa: la sua esistenza è figlia della nostra capacità d’immaginazione, della nostra […]

Categorie
portfolio

Diego Costantini : una realtà neoromantica

Istanti inspiegabilmente preziosi, nati per caso, dall’osservazione di una realtà immersa in un “un particolare silenzio metafisico” di cui l’autore si nutre per esprimere le sue preoccupazioni e inquietudini. E’ questa la missione di P.R.C., acronimo di Prototipo Romantico Contemporaneo, il titolo che Diego Costantini associa all’indagine fotografica che ha condiviso con Origine Magazine. Le […]

Categorie
portfolio

Giusi Bonomo: Erbario

Che cosa si prova ad avere gli occhi di un bruco?

Categorie
portfolio

Greta Pettinari: un’incertezza totale

“Ogni artista, non solo un fotografo, dà attraverso l’arte la sua opinione sul mondo” spiega Greta Pettinari a Origine, raccontandoci il suo modo di intendere la fotografia. “Ci capita a volte,” continua, “di condividere con lui (o lei) la stessa opinione. A questo punto qualcosa della sua arte ci rimane appiccicato addosso.” Per quanto riguarda […]

Categorie
portfolio

Simone D’Angelo: Night Never Ends in Me

Le fotografie di Simone d’Angelo ripercorrono il caso irrisolto del Mostro di Firenze. Quest’ultimo è il soprannome che fu coniato dalla coscienza pubblica e mediatica italiana per definire un serial-killer attivo tra il 1968 e il 1985 nella provincia fiorentina. A 50 anni dal primo omicidio, nonostante le teorie, le ipotesi e le sentenze formulate […]

Categorie
interviste portfolio

Nostalgia: Tradurre in vita la bellezza

Silvia, rimembri ancora Quel tempo della tua vita mortale, Quando beltà splendea Negli occhi tuoi ridenti e fuggitivi, E tu, lieta e pensosa, il limitare Di gioventù salivi? Silvia, rimembri ancora Quel tempo della tua vita mortale, Quando beltà splendea Negli occhi tuoi ridenti e fuggitivi, E tu, lieta e pensosa, il limitare Di gioventù […]