Categorie
interviste

Alessio di Nallo: The Book of Despair

Vladimir Nabokov scriveva: “Nessuna parola nella lingua inglese è in grado di restituire tutte le sfumature di significato della parola Tocka che designa uno stato di grande sofferenza spirituale che non scaturisce da alcuna causa precisa. A un livello meno morboso indica una sofferenza dell’anima… uno stato di vaga inquietudine, un senso di nostalgia o […]

Categorie
interviste

Fabio Bix: Omnia Alia Sunt

Nella seguente intervista con l’artista concettuale Fabio Bix abbiamo discusso di uno dei suoi lavori più intriganti: Omnia Alia Sunt. Caro Fabio, grazie per aver accettato di parlare delle tue opere con Origine. Il progetto di cui tratteremo è alquanto atipico, in quanto risulta essere un ibrido tra fotografia e scultura. Prima di addentrarci in […]

Categorie
interviste

Valeria Pierini: Northern Sea, 2019

Come si modifica la percezione di un luogo quando alla sua realtà si sovrappone una molteplicità di narrazioni? È ancora possibile che l’esperienza diretta del posto sia sufficiente a coglierne l’essenza se la sua storia è fatta di immaginari? Come deve comportarsi il fotografo davanti a una realtà le cui sfumature superano il concreto? Nel […]

Categorie
interviste Q&A Under Pressure di Loredana de Pace

Michele di Donato: Brain Damage

Q&A di Loredana De Pace Andiamo all’Origine di questo lavoro. Che titolo è mai questo? Brain Damage è un pezzo dei Pink Floyd, contenuto nell’album “The dark side of the moon”. Ci sono cresciuto con quella musica, e di fatto il libro è una sorta di tributo alla poetica e alla cifra stilistica dei Floyd. […]

Categorie
interviste

laria Sponda: Ossa di Conchiglie

Una conchiglia perduta in un rosso immobile e statico, rinchiusa dalle pareti trasparenti ed invalicabili di un vaso di vetro. Questo è il soggetto dei primi scatti del lavoro di Ilaria Sponda. Per primo, l’osservatore incontra una regolarità perfetta ed infinita, rappresentata dal cerchio di vetro, immobile in ogni scatto che lo riguarda. All’interno, in […]

Categorie
interviste

Ilaria Feoli: Appunti di Primavera

“Art is better than life” Recentemente ho visto e rivisto una bellissima intervista realizzata dal guru del digital Marco Montemagno ad un artista della scena rap e hip-hop italiana: Caparezza. L’artista pugliese usa questa frase potentissima nel suo pezzo “Eyes Wide Shut”, contenuto nell’album Exuvia. La domanda è abbastanza ovvia: perché dire che l’arte è […]

Categorie
interviste

Matilde Lazzari: Intime Visioni

“Ogni giorno, ogni mattina, noi compiamo la nostra spasmodica corsa contro il tempo, sperando che prima o poi una giornata si tramuti in 48 ore,” spiega Matilde Lazzari riguardo il suo progetto Intime Visioni. Secondo Lazzari, “viviamo in un mondo governato dal caos e dalla velocità e spesso ci ritroviamo bloccati perché non riusciamo a stare al […]

Categorie
interviste

Valentina Procopio: il corpo che abito

“Non c’è nessun inizio. Sono stato generato come tutti, il resto è sola appartenenza” scrive all’inizio di Pseudo Émile Ajar (pseudonimo di Romain Gary). Gli estremi, nascita e morte, sono uguali per tutti. Nessun inizio, di fatto, e nessuna fine. Nessuna comunque che valga la pena raccontare. Per Gary, si sa, ha senso di esistere […]

Categorie
interviste

Mirko Frignani: Indifferenza

Davanti alle immagini di “Indifferenza” di Mirko Frignani la comprensione potrebbe non essere immediata. Non tanto per un termine estetico, che risulta assai semplice e minimale, quanto per il concetto che è racchiuso negli scatti. Come lo stesso Frignani ci ricorda, “la differenza è negli occhi di chi guarda”. I soggetti di “Indifferenza”, come intrappolati […]

Categorie
interviste

Andrea Lo Maglio: Appuntamento al GARAGE

“Milano è disseminata di questi spazi, in passato sono stati una necessità, tanto quanto lo sono oggi, e questo li ha resi luoghi degni di indagine. Partiti da un’idea utilitaristica, dalla risoluzione di un problema, oggi si possono rivelare dei veri e propri luoghi di memoria”. Uno spazio a modello di necessità, una dimensione creata sul bisogno: […]