Categorie
interviste

Fabio Bix: Omnia Alia Sunt

Nella seguente intervista con l’artista concettuale Fabio Bix abbiamo discusso di uno dei suoi lavori più intriganti: Omnia Alia Sunt. Caro Fabio, grazie per aver accettato di parlare delle tue opere con Origine. Il progetto di cui tratteremo è alquanto atipico, in quanto risulta essere un ibrido tra fotografia e scultura. Prima di addentrarci in […]

Categorie
portfolio

Fabiana Fogagnolo: Atletheia

Tutto è in costante mutamento: l’aria che ci circonda non è mai la stessa, le cellule del nostro corpo lavorano incessantemente, la terra ruota sul proprio asse a velocità impressionanti. Fenomeni di cui non ci rendiamo conto: accadono, e noi ne facciamo inevitabilmente parte. Nel frattempo, immerse in questo flusso invisibile, le nostre vite vengono […]

Categorie
portfolio

Vittoria Fragapane: Omote Ura

“Per essere noi stessi, dobbiamo avere noi stessi – possedere, se necessario ri-possedere, la storia del nostro vissuto. Dobbiamo «ripetere» noi stessi, nel senso etimologico del termine, rievocare il dramma interiore, il racconto di noi stessi. L’uomo ha bisogno di questo racconto, di un racconto interiore continuo, per conservare la sua identità, il suo sé.” […]

Categorie
portfolio

Simona Nobili: Towards the horizon

Carlo Rovelli, in uno dei suoi illuminanti discorsi destinati a un pubblico che di fisica quantistica capisce davvero poco, avanza un’ipotesi tanto ammirabile quanto frustrante: il tempo non esiste. Il discorso ruota intorno all’idea che il tempo, benchè misurabile, dimori esclusivamente nella nostra testa: la sua esistenza è figlia della nostra capacità d’immaginazione, della nostra […]

Categorie
interviste

Matteo Capone: SIN

Nell’apparente tranquillità dei paesaggi immortalati da Matteo Capone, l’atmosfera vibra. Sono poche le persone che si intravedono. Alcune passeggiano, altre pescano, circondate da paesaggi che di naturale trattengono ben poco. L’erba su cui poggiano i piedi, l’aria che respirano, i pesci di cui si potrebbero nutrire sono tutti contaminati. SIN, il titolo del progetto, è l’acronimo di […]

Categorie
interviste

Leonardo Taddei: This Bird Had Flown

Nino Salvaneschi, scrittore italiano attivo a cavallo del ventesimo secolo scrive “Sappiamo che gli animali soffrono e crediamo che le piante soffrano. Ma solo gli uomini possono cercare un significato nella sofferenza. Questo il segno regale del nostro destino, questo l’aspetto divino del nostro mistero. Il cielo, dalla sua immutabilità eterna, assiste al travaglio degli […]

Categorie
opinioni

Gabriele Gentile: De Sidera

Basta guardarsi intorno per rendersi conto di cosa significhi presente. Apprezzare il passato, al contrario, è una questione che risulta più complessa. Se è vero che possiamo immaginarlo, se è vero che la fotografia ci aiuta a ricostruirlo, è altrettanto sicuro che non c’è un vero e proprio metodo per cui i nostri occhi possono […]

Categorie
portfolio

Diego Costantini : una realtà neoromantica

Istanti inspiegabilmente preziosi, nati per caso, dall’osservazione di una realtà immersa in un “un particolare silenzio metafisico” di cui l’autore si nutre per esprimere le sue preoccupazioni e inquietudini. E’ questa la missione di P.R.C., acronimo di Prototipo Romantico Contemporaneo, il titolo che Diego Costantini associa all’indagine fotografica che ha condiviso con Origine Magazine. Le […]

Categorie
portfolio

Giusi Bonomo: Erbario

Che cosa si prova ad avere gli occhi di un bruco?

Categorie
interviste

Stefano Semeraro: Mare Rurale

• Ciao Stefano, grazie per concederci questa breve intervista sulla tua serie Mare Rurale. Come prima domanda mi piacerebbe sapere da dove è partita la tua ricerca visiva e che cosa ti ha ispirato a portare a termine questo progetto.  Mi piace pensare che questo progetto fosse custodito già in qualche parte del mio inconscio, […]